Fotografo matrimonio Monferrato // Federica e Giacomo
Federica e Giacomo si sono sposati in un piccolo paese nelle colline del basso Monferrato. Ecco una piccola selezione di foto del loro grande giorno.
La mattinata inizia nella tranquillità delle colline piemontesi con un sole splendente che ci ha accompagnato durante tutto il matrimonio: la giornata ideale che tutti gli sposi sognano.
Federica e Giacomo sono una bellissima coppia, lei piemontese e lui veneto.
Sia Federica che Giacomo hanno una grande passione in comune, il nuoto; entrambi hanno gareggiato in competizioni di alto livello in questo eccezionale sport. E infatti arrivano al giorno del matrimonio mostrando una invidiabile forma fisica! Possiamo decisamente affermare che formano una splendida coppia!
Preparativi
Federica inizia a prepararsi nella casa di campagna dei suoi genitori in un piccolo paese del Monferrato, tra Casale ed Asti. È una tipica cascina piemontese sapientemente ristrutturata, dove sono state mantenute tutte le caratteristiche rurali ed architettoniche della tradizione contadina.
Il delizioso bouquet è stato realizzato con rose e ranuncoli dalle tonalità che vanno dal bianco al rosa antico al pink, scelta molto raffinata ed elegante.
La sposa ha scelto di indossare una abito nuziale bianco dal taglio morbido in stile impero, che esalta il suo fisico statuario: una scelta sempre di tendenza ed intramontabile, per la fluidità che questa mise dona in tutte le sue variabili.
Giacomo, in trasferta dal Veneto con la famiglia, ha alloggiato presso il castello di San Sebastiano Po, location di particolare charme, dove si sono successivamente svolti ricevimento e wedding party. Il castello è situato sulle colline che si stagliano tra il Monferrato, patrimonio Unesco, e la città di Torino.
Lo sposo ha optato per un abito blu con gilet e papillon color grigio perla.
Si è poi recato in chiesa con una antica Fiat 500 blu, arrivata direttamente dalla provincia di Verona e guidata dal padre di Giacomo per la speciale occasione.
Cerimonia
La cerimonia si è svolta in una intima chiesa barocca immersa nelle verdeggianti colline nel cuore del Monferrato, in località Mincengo, una frazione del comune di Gabiano.
Una volta accomodati all’interno della chiesa, gli invitati hanno potuto ammirare in tutta la sua bellezza la nostra raggiante sposa, accompagnata dal suo emozionato papà, mentre sfilava nel trionfale ingresso lungo la navata.
Durante la cerimonia un duo di bravissime musiciste ha accompagnato tutta la celebrazione con il dolcissimo suono dell’arpa ed una voce a dir poco grandiosa.
Terminata la cerimonia, all’uscita dalla chiesa non poteva mancare il classico lancio del riso e, dopo baci ed abbracci di congratulazioni (e le immancabili foto selfie), amici e parenti si sono recati al castello, location scelta per il ricevimento, poco distante dalla chiesa.
Il Castello
Il ricevimento si è svolto, come già accennato in precedenza, presso il Castello di San Sebastiano Po. Il maniero affonda le sue origini nel tardo Medioevo, e solo nel 1761 il conte di San Sebastiano affida all’architetto Vittone, esponente del Barocco piemontese, l’incarico di ristrutturarne l’intera struttura.
Il ricevimento
Gli invitati sono stati accolti da un ricco buffet servito nel parco, adiacente alle coloratissime serre: aperitivo con sfiziosi stuzzichini accompagnati da un buon prosecco (ma alcuni amici hanno invece optato per un dissetante e sempre apprezzato spritz!)
La cena del ricevimento si è tenuta nelle antiche scuderie del castello. Per gli allestimenti gli sposi hanno scelto il colore Tiffany con il tableau de mariage a tema mongolfiera.
Tutto è stato perfettamente allestito da Daniela, responsabile dell’agenzia “Rosso di seta wedding planners” che ha organizzato l’intero evento.
Fotografo matrimonio Monferrato
Mentre parenti ed amici si ristoravano durante l’aperitivo, abbiamo eseguito una piccola sessione fotografica con i novelli sposi nel parco del castello. Il tutto è durato circa 10 minuti proprio per non rapire gli sposi e lasciarli liberi di godersi la festa con i propri invitati.
Questa sessione ha lo scopo di catturare gli sposi in atteggiamenti spontanei, nei pochi attimi di tranquillità che si ritagliano durante il ricevimento.
Momenti goliardici hanno movimentato il banchetto nuziale: alcuni divertenti giochi ed una proiezione di foto che hanno narrato la storia della nostra coppia dall’infanzia fino al fidanzamento.
Dopo la cena la festa è proseguita in un’altra ala del castello, dove tutti gli invitati hanno brindato al taglio della torta e ballato al ritmo della coinvolgente play list suonata dal dj.
Grazie a Federica e Giacomo per aver dato allo studio Independent Pictures l’opportunità di seguire il vostro giorno speciale e della fiducia posta come fotografo matrimonio Monferrato.
Lascia un commento